14 infermieri delle Molinette di Torino scrivono “Rosso Vermiglio”.

Un gruppo di infermieri, accomunati dalla passione per i romanzi e la narrazione in generale, decidono di provare, per una volta, a giocare a fare gli scrittori.: nasce così “Rosso vermiglio”, una raccolta di racconti nati dalle penne di quattordici infermieri, in forza all’ematologia ospedaliera delle Molinette di Torino. In ognuno di questi racconti, si evince il desiderio autentico di cogliere un’occasione imperdibile, quella di esplorare, più o meno esplicitamente, parti di sé o del proprio vissuto. Un’occasione, probabilmente irripetibile, per spogliarsi dai panni dell’infermiere e mostrarsi, senza restrizioni.
Sono infatti narrazioni che nulla ( o quasi) hanno a che fare con l’ambito sanitaro, e che trovano ispirazione da fatti realmente accaduti o dalla più fervida fantasia.
“Rosso vermiglio” però non è solo questo, è anche il tentativo di realizzare un gesto concreto contro il nemico di tutti i giorni, la leucemia e i tumori del sangue in generale. Ogni provento della vendita delle copie del libro, sarà infatti devoluto a stARTEr.

Su Radio Dora stamattina abbiamo ovuto ospite l’infermiere professionale Andrea Donato, uno dei quattordici autori di “Rosso Vermiglio”.

Scopri di più ascoltando il podcast: